- informazione ad immagini
- изобразительная информация
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Carlo Penco — (born August 1948) is an Italian analytic philosopher and associate professor of the philosophy of language at the University of Genoa in Italy. He received his Ph.D. in Philosophy Summa cum Laude at the University of Genoa in 1972 with a… … Wikipedia
Virgilio Tosi — (b. November 29, 1925 in Milan) is an Italian documentary filmmaker and historian of early film. Early life On June 10, 1940, the day Italy entered World War II, Tosi started working as apprentice invoice clerk at the Milan seat of a German firm… … Wikipedia
Базалья, Франко — Франко Базалья Franco Basaglia … Википедия
Базалья — Базалья, Франко Франко Базалья Franco Basaglia Дата рождения: 11 марта … Википедия
video — {{hw}}{{video}}{{/hw}}A s. m. inv. 1 Tutto ciò che è relativo alla ripresa, trasmissione e ricezione delle immagini televisive | L immagine stessa. 2 (elab.) Videoterminale. 3 Accorc. di videoclip. B agg. inv. ( posposto al s. ) Relativo alla… … Enciclopedia di italiano
informatica — s. f. scienza dell informazione. NOMENCLATURA informatica ● suddivisioni: elaborazione automatica dei dati (= ADP), elaborazione elettronica dei dati (= EDP), data processing; agronica; automazione; avionica; bionica; cibernetica; computer… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
Барилари, Рино — Рино Барилари (Бариллари) (итал. Rino Barillari; 8 февраля 1945 года, Италия) итальянский фотограф. Известен под прозвищем «Король» («Er King»). Карьеру начал в 1959 году, фотографируя фотоаппаратом «Киев». По одной из версий стал прообразом … Википедия
didascalia — di·da·sca·lì·a s.f. CO 1. scritta esplicativa di un illustrazione | estens., avviso, informazione 2. scritta che compare in sovraimpressione su pellicole cinematografiche o immagini televisive per commentare, spiegare l azione o tradurre il… … Dizionario italiano
multimediale — mul·ti·me·dià·le agg. CO 1. che si basa su diversi mezzi di comunicazione e di informazione di massa: pubblicità multimediale 2a. di sistema o strumento informativo su supporto elettronico, spec. didattico, che adotta più strumenti comunicativi,… … Dizionario italiano
telecomunicazione — te·le·co·mu·ni·ca·zió·ne s.f. CO 1. qualunque sistema di comunicazione (radio, telefono, televisione, ecc.) che permetta di trasmettere suoni o immagini a distanza 2. al pl., l attività e il complesso dei servizi di comunicazione e informazione… … Dizionario italiano
trasmettitore — tra·smet·ti·tó·re agg., s.m. 1. agg., s.m. CO che, chi trasmette, spec. che, chi è addetto alla trasmissione di segnali telefonici o telegrafici 2. agg. CO TS tecn. di apparecchio, organo e sim., che trasmette: apparato, dispositivo trasmettitore … Dizionario italiano